Cosa è

Il biologo nutrizionista è un professionista sanitario che studia gli effetti dell’alimentazione sulla salute dell’uomo.

Si occupa di educare la persona alla sana alimentazione e seguito di un attenta valutazione dello stato nutrizionale (valutazione degli introiti alimentari, misurazione antropometriche, …) e dello stato metabolico (lettura di referti ematochimici) elabora diete e può consigliare l’uso di integratori e/o supplementi nutrizionali.

A chi si rivolge

La consulenza è rivolta a soggetti in buono stato di salute, atleti e soggetti con patologie (diagnosi medica dichiarata).

I benefici

Piano alimentare personalizzato
Un nutrizionista crea piani alimentari su misura, tenendo conto delle esigenze nutrizionali individuali, delle preferenze alimentari, degli obiettivi di salute e di eventuali restrizioni dietetiche dovute a condizioni mediche o allergie.

Gestione del peso
Un nutrizionista può aiutare a gestire il peso in modo sano ed efficace, che si tratti di perdere peso, mantenerlo o aumentarlo. L’approccio è basato su una dieta equilibrata e sostenibile piuttosto che su diete drastiche o non bilanciate.

Prevenzione e gestione delle malattie
Attraverso una dieta equilibrata e mirata, un nutrizionista può aiutare a prevenire e gestire malattie croniche come diabete, ipertensione, malattie cardiache, e sindrome metabolica. La consulenza nutrizionale è fondamentale anche per migliorare la gestione di malattie gastrointestinali, come la celiachia o la sindrome dell’intestino irritabile.

Miglioramento delle prestazioni fisiche
Per atleti o persone attive, un nutrizionista può ottimizzare la dieta per migliorare le prestazioni fisiche, favorire un recupero rapido dopo l’attività sportiva e mantenere un livello energetico ottimale.

Educazione alimentare
Un nutrizionista fornisce una solida educazione alimentare, aiutando a comprendere l’importanza dei nutrienti, come bilanciare i macronutrienti e come fare scelte alimentari più sane. Questo può portare a un miglioramento duraturo delle abitudini alimentari.

Supporto per diete speciali
Per chi segue diete particolari, come vegetariane, vegane, senza glutine o a basso contenuto di carboidrati, un nutrizionista aiuta a garantire che la dieta sia nutrizionalmente completa e bilanciata, evitando carenze di nutrienti.

Sostegno durante particolari fasi della vita
Un nutrizionista offre supporto nutrizionale durante fasi della vita come gravidanza, allattamento, menopausa, o in età avanzata, adattando la dieta alle esigenze specifiche di ogni periodo.

Miglioramento della digestione
Per chi soffre di problemi digestivi, un nutrizionista può suggerire cambiamenti nella dieta per migliorare la digestione, ridurre il gonfiore, e alleviare disturbi come la stitichezza o il reflusso gastroesofageo.

Promozione della salute mentale
Una dieta sana può influenzare positivamente la salute mentale. Un nutrizionista può consigliare alimenti che supportano la funzione cerebrale e il benessere emotivo, riducendo i sintomi di ansia e depressione.

Terapeuti correlati: Agnese Soncini

Terapeuti correlati:
Agnese Soncini